Come scrivere un necrologio in maniera corretta

7/Feb/2024 | News

La perdita di una persona cara, soprattutto se avviene in maniera improvvisa, lascia un vuoto doloroso.
Eppure, la comunicazione della morte deve avvenire in maniera tempestiva per avvisare amici e parenti della dipartita e delle indicazioni sul funerale.
Il necrologio è un annuncio funebre pubblicato su quotidiano o affisso negli appositi spazi comunali; nel testo vengono riportate le generalità della persona defunta ed altre informazioni, il giorno e la chiesa dove si terranno i funerali.
Solitamente viene inserita una breve biografia in memoria della persona scomparsa con una frase di dedica da parte dei familiari o amici.

Necrologi: come opera l’Impresa Funebre Viglino

L’Impresa Funebre Viglino può assolvere alla funzione di affissione dei manifesti funebri nella città di Alba e in tutta la Regione Piemonte e anche alla loro realizzazione grafica. Inoltre possiamo anche pubblicare in necrologio sul nostri sito web, basta farne richiesta.
Sappiamo bene che in questi momenti il dolore può prendere il sopravvento, è per questo che scriviamo una breve guida con indicazioni utili per scrivere un necrologio.

Tutti gli elementi di un necrologio

Un necrologio ha una sorta di ordine standardizzato con degli elementi sempre presenti:

  • La data del decesso
  • Il nome del defunto e gli anni
  • La parentela di chi comunica la notizia (marito/moglie, familiari, amici)
  • Il luogo, la data e l’ora di dove sarà celebrata la cerimonia funebre.

La grafica di un necrologio, sempre perché accompagnerà un momento di dolore, sarà sempre sobria, con motivi floreali o religiosi. Non è opportuno pensare a qualcosa di eccessivamente colorato o eccentrico, a meno che non sia una diretta richiesta del caro estinto.
Nel caso poi si disponga dell’immagine della persona è abitudine inserirla nel necrologio.
Il linguaggio da usare tiene conto di alcune considerazioni: si dovrebbe usare un linguaggio più vicino alla religione, o uno più vicino a un ambiente laico, in base a quelle che erano le inclinazioni e le credenze del defunto.

Perchè affidarsi all’Impresa Funebre Viglino

A livello burocratico la morte è un evento complesso che va gestito con la massima cura e attenzione per via delle notevoli implicazioni che comporta, soprattutto a livello legale. Siamo disponibili 24 ore su 24 durante tutto l’anno, per cui in caso di bisogno puoi contattarci subito e a qualunque ora. Affidabilità e tempestività sono due caratteristiche che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro.
Allestiamo rapidamente camere ardenti in abitazioni private, ospedali, case di cura o presso le nostre strutture.

Vi invitiamo a contattare l’Impresa Funebre Viglino ai seguenti recapiti: