Passi e Procedure da Seguire con Serenità
La perdita di una persona cara in ambiente domestico richiede una serie di passi da seguire con calma e sensibilità. Ecco una guida pratica per affrontare questa fase con serenità:
- Avviso al Medico di Base:
In caso di decesso in abitazione privata, il primo passo è avvisare immediatamente il medico di base. Questo professionista è l’unico competente per dichiarare ufficialmente la morte. - Modulistica ISTAT:
Verificate che la modulistica ISTAT sia stata compilata correttamente. Questo documento è importante per le statistiche e richiede attenzione nella sua compilazione. - Necroscopia Medica:
In attesa dell’eventuale visita necroscopica da parte del medico legale, è importante seguire le procedure indicate, mantenendo la calma e la compostezza necessarie in questo momento delicato. - Dichiarazione di Morte:
Entro 24 ore dalla dichiarazione del medico di base, è necessario effettuare la dichiarazione di morte presso l’ufficiale di stato civile del comune di residenza. - Organizzazione del Funerale:
L’organizzazione del funerale è uno dei passi successivi importanti. Rivolgersi a un’agenzia funebre professionale può alleviare il peso emotivo, permettendovi di dedicare più tempo al commiato. - Comunicazioni Amministrative:
Comunicate il decesso all’assicurazione, specialmente se il defunto era proprietario di autoveicoli, per evitare complicazioni future. - Armi da Fuoco e Polizia:
Se il defunto possedeva armi da fuoco, è obbligatorio comunicare il decesso alla polizia entro tre giorni per garantire la sicurezza pubblica. - Comunicazioni Bancarie e Postali:
Comunicate il decesso alla banca attraverso una lettera raccomandata. Se il defunto era titolare di conti correnti postali o altri prodotti finanziari delle poste, effettuate la dovuta comunicazione. - Comunicazione all’INPS:
Comunicate tempestivamente il decesso all’INPS ai fini pensionistici, assicurandovi di seguire le procedure specifiche. - Successione Ereditaria:
Aprire il procedimento di successione ereditaria è un passo fondamentale. Rivolgetevi a un notaio per avviare le pratiche necessarie in modo adeguato. - Variazioni Amministrative:
Variate o chiudete la titolarità del canone RAI TV e altre utenze, garantendo una gestione ordinata degli affari amministrativi del defunto.
Rivolgersi a noi, a professionisti del settore funebre come l’Impresa Funebre Viglino, può semplificare questa fase del processo per i nostri clienti. Con la nostra esperienza affronteremo le procedure e le autorità locali, consentendovi di concentrarvi sulla commemorazione della vostra persona cara senza il peso delle formalità burocratiche.
Perchè affidarsi all’Impresa Funebre Viglino
A livello burocratico la morte è un evento complesso che va gestito con la massima cura e attenzione per via delle notevoli implicazioni che comporta, soprattutto a livello legale. Siamo disponibili 24 ore su 24 durante tutto l’anno, per cui in caso di bisogno puoi contattarci subito e a qualunque ora. Affidabilità e tempestività sono due caratteristiche che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro.
Allestiamo rapidamente camere ardenti in abitazioni private, ospedali, case di cura o presso le nostre strutture.
Vi invitiamo a contattare l’Impresa Funebre Viglino ai seguenti recapiti:
- Telefono: +39 0173 440516
- Email: i.f.viglino@gmail.com
- Reperibilità 24h su 24h – 7 giorni su 7