News

Cremazione etimologia e significato
La cremazione è una pratica funeraria che consiste nella riduzione del corpo umano in ceneri attraverso l'uso del fuoco. Sebbene sia una scelta sempre più comune in molte culture e religioni, il suo significato e la sua etimologia offrono una prospettiva affascinante...
La religione cattolica ammette la cremazione e in che casi?
La Religione Cattolica e la Cremazione: Ammissioni e Linee Guida Nel contesto delle pratiche funebri, la cremazione è una scelta che ha guadagnato sempre più accettazione nel mondo moderno. Tuttavia, la sua compatibilità con la religione cattolica ha sollevato...
Come scrivere un messaggio di condoglianze toccante
Come Scrivere un Messaggio di Condoglianze Toccante: Guida e Suggerimenti Scrivere un messaggio di condoglianze è un atto di grande sensibilità e compassione. Quando qualcuno che conosciamo affronta una perdita, un messaggio di condoglianze può offrire conforto e...
Come fare un telegramma di condoglianze
Come Fare un Telegramma di Condoglianze: Guida Pratica e Suggerimenti Un telegramma di condoglianze è un gesto formale e sentito per esprimere vicinanza e partecipazione al dolore di chi ha subito una perdita. Anche nell'era digitale, dove le comunicazioni via email o...
Metabolizzare un lutto: tutte le fasi dell’elaborazione
Il lutto è un’esperienza universale, ma allo stesso tempo profondamente personale. La perdita di una persona cara può causare un impatto emotivo devastante e richiede tempo e impegno per essere affrontata. Metabolizzare un lutto significa riuscire a elaborare il...
Biotestamento: Cos’è e Come Funziona
Il biotestamento, o testamento biologico, è uno strumento legale che permette a una persona di esprimere anticipatamente la propria volontà riguardo ai trattamenti sanitari da ricevere o rifiutare nel caso in cui, in futuro, non sia più in grado di prendere decisioni...
Inumazione significato
L'inumazione è una pratica funebre antica che consiste nel seppellire il corpo di una persona deceduta sottoterra. Deriva dal latino "in humare", che significa letteralmente "mettere nella terra", ed è una delle forme di sepoltura più diffuse e antiche, utilizzata da...
Previdenza funeraria: cos’è e come funziona
La previdenza funeraria è uno strumento sempre più diffuso per garantire che le proprie ultime volontà siano rispettate e per sollevare i familiari dall’onere economico e organizzativo del funerale. Questo tipo di servizio permette di pianificare e pagare in anticipo...
Funerale Ateo: Come Celebrarlo con Dignità e Significato
Il funerale è un momento di addio, una cerimonia che segna la conclusione della vita terrena di una persona. Tuttavia, non tutte le persone condividono le stesse credenze religiose, e molte scelgono di vivere una vita senza riferimenti a divinità o spiritualità. Di...