VIGLINO
  • Home
  • Chi siamo
    • lo staff
  • Cosa fare in caso di decesso
  • Servizi
    • trasferimento salma
    • Composizione salma
    • Cremazione
    • Pratiche amministrative
    • Sepoltura
    • Esumazione
  • Articoli funebri
    • cofani
    • urne cinerarie
    • Allestimenti e addobbi
    • affissioni
    • lapidi e tombe
  • Sala del commiato
  • Trasporto funebre
    • I nostri mezzi
  • Necrologi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Decesso all’estero, come organizzare il funerale. Quali i documenti necessari?

Decesso all’estero, come organizzare il funerale. Quali i documenti necessari?

da admin.bottega | Feb 9, 2024 | News | 0 commenti

Quando un proprio caro muore all’estero bisogna provvedere all’adempimento di alcune procedure complesse tra documenti da fornire e moduli per il rimpatrio della salma. In questi momenti, si è spesso esposti a sconforto e dolore che rende le procedure ancora più...
Sala del commiato, cos’è e perché sceglierla

Sala del commiato, cos’è e perché sceglierla

da admin.bottega | Feb 9, 2024 | News | 0 commenti

Le case funerarie e le sale del commiato, da chiunque realizzate e gestite, sono fruibili da chi ne faccia richiesta, senza discriminazioni di alcun tipo in ordine all’accesso. Le case del commiato sono regolate dalla legge, Art. 8. Del Disegno di legge n. 1611...
Decesso del genitore in Rsa, come comportarsi?

Decesso del genitore in Rsa, come comportarsi?

da admin.bottega | Feb 9, 2024 | News | 0 commenti

Quando il decesso di una persona avviene in una casa di cura Rsa o di riposo, generalmente la direzione della struttura si occupa delle pratiche burocratiche per la constatazione della morte, della compilazione della denuncia di morte in Comune e del trasporto della...
Organizzare il proprio funerale in vita: risparmio e rispetto per se stessi

Organizzare il proprio funerale in vita: risparmio e rispetto per se stessi

da admin.bottega | Feb 7, 2024 | News | 0 commenti

Pianificare il proprio funerale mentre si è ancora in vita potrebbe sembrare strano, ma può significare anche di avere il controllo su come verrai ricordato e come vuoi che la gente ti ricordi. Ponderare preventivamente tutti i dettagli potrebbe anche far risparmiare...
Come scrivere un necrologio in maniera corretta

Come scrivere un necrologio in maniera corretta

da admin.bottega | Feb 7, 2024 | News | 0 commenti

La perdita di una persona cara, soprattutto se avviene in maniera improvvisa, lascia un vuoto doloroso. Eppure, la comunicazione della morte deve avvenire in maniera tempestiva per avvisare amici e parenti della dipartita e delle indicazioni sul funerale. Il...
Funerale dopo l’autopsia, i tempi previsti si allungano

Funerale dopo l’autopsia, i tempi previsti si allungano

da admin.bottega | Feb 7, 2024 | News | 0 commenti

Quando una persona muore a causa di una dinamica violenta o poco chiara (incidente, suicidio, omicidio oppure ritrovato morto a casa), i tempi per organizzare un funerale si allungano. In questi casi la legge dispone l’autopsia sul cadavere e non è semplice...
Post successivi »

Ultimi articoli

  • Cura e memoria: come mantenere viva la tomba di famiglia
  • Fiori nel funerale: messaggi silenziosi di affetto, rispetto e memoria
  • La scelta dell’urna per la cremazione

Tags

Biotestamento Commemorazione defunti Cremazione decesso in casa Funerale Funerale ateo Funerale Laico Funerale post-autopsia Inumazione Lapidi cimiteriali Loculo Messaggio di cordoglio Metabolizzare il lutto Necrologio Pompa funebre Previdenza funeraria Rinfresco Funebre telegramma di condoglianze trigesimo di morte Tumulo

2022 © Impresa Funebre Viglino
Tutti i diritti riservati.

Codice fiscale e P.Iva n° 02907140046

Sede legale
Via Alberione, 2
12051 – Alba (CN).

Sala del Commiato
Corso Europa 19/1 – Alba



Telefono

+ 39 0173 440516

Seguici su Facebook


E-mail

i.f.viglino@gmail.com

Privacy-policy

Cookie-policy